Ho acquistato su Libreriauniversitaria due dei libri del famoso, tra gli apicoltori, padre Adam:
La selezione delle api
Alla ricerca delle migliori varietà di api
Devo dire che è una lettura interessante per gli allevatori di api.
Il secondo è più leggibile essendo meno tecnico, non so a quanti interessino gli aspetti genetici che vengono affrontati nel primo libro, ed inoltre se si è appassionati di genetica gli argomenti si conoscono già.
Il secondo libro descrive i viaggi di Padre Adam alla ricerca di api regine di ceppi primigeni da usare nel suo programma di selezione, dal quale è scaturita l’ape Buckfast (dall’abbazia dove operava il Padre).
La necessità di selezionare questa ape è nata quando in Inghilterra praticamente tutte le arnie di api inglesi si sono estinte a causa di acari che infestavano le loro trachee. Fondamentalmente allora la soluzione è stata il ricorrere all’ape italiana che era resistente a questi acari.
Attualmente le varie sottospecie di api sono state molto ibridate.
Alla fini fine, in sintesi, ho dedotto dal libro che la selezione delle api non può essere fatta che limitatamente dal piccolo apicoltore perché è impossibile controllare con che fuchi si accoppiano in volo le regine, se non in luoghi molto isolati che è difficile trovare ai tempi attuali.