Vista la grande abbondanza di pomodori posso dare i primi giudizi delle 50 piante assortite di quest’anno.
I miei preferiti sono quelli della varietà “nero”, di taglia ridotta ma poco acquosi , profumati e saporiti, per niente acidi.
Secondi i cuore di bue, ottimi e saporiti per la caprese o in insalata, però hanno prodotto pochissimi pomodori fino ad ora.,
Poi quelli a grappolo grandi per la notevole produttività.
I San Marzano, seppure su piantine innestate tendono a marcire in punta, comunque producono abbastanza ma non hanno il sapore di una volta, togliere tutti i frutti malati il prima possibile, comunque hanno la buccia fine che non disturba quando fatti in insalata e quindi alla fin fine li riprenderò anche il prossimo anno.
quest’anno penso che mi mancheranno terribilmente i pomodori dell’orto…mio papà non sta bene e perciò la mamma lo fa in porzioni ridotte che bastano a loro..come è giusto che sia
Noi abbiamo piantato i cuori di bue e le piante sono diventate altissime. Tra un po’ ci vorrà la scaletta! Pomodori ce ne sono tantissimi, ma maturi ne abbiamo raccolti solo due, per ora.
Buona domenica!